Scheda di approfondimento
Gli Agostiniani della Congregazione di Lombardia, secondo gli antichi storici vercellesi, furono introdotti a Vercelli, al tempo del vescovo Ibleto Fieschi, verso il 1422. All’inizio essi ebbero sede nel convento di S. Maria della Misericordia fuori delle mura, in regione Aravecchia. Ivi rimasero certamente fino al 1559, in quell’anno infatti figurano a S. Bernardo. La chiesa era stata loro ceduta già nel 1522. La cessione era stata confermata da Clemente VII il 22 settembre 1525.
Insediamento
Complesso conventuale
Edificio di culto
Dipendenza