S. Maria delle Grazie

Convento S. Maria delle Grazie

Brindisi (BR) Italia

Ordine di Sant'Agostino

Scheda di approfondimento

A Brindisi esisteva un convento, quello di S. Maria delle Grazie, abitato fin dal sec. XII, secondo la tradizione, da una comunità di eremiti. Nella Relazione del 1650 si legge che fu fondato nel 1193 col consenso del papa Celestino III, ma sembra si tratti di una retrodatazione e di un tentativo di nobilitazione al fine di evitare la soppressione. Notizie certe si hanno a partire dal 1330, non si sa però se fossero gruppi di eremiti attivi nelle grotte del contado o con stile di vita modellato su quello dei monaci agostiniani giunti in Puglia ai primi del IV secolo, profughi dall’Africa settentrionale.

Michele Sforza

Insediamento
Denominazione S. Maria delle Grazie
Denominazione alla fondazione
Varianti
Tipologia Convento
Categoria
Condizioni
Stato possesso
Monastero femminile No
Sito web
Email
Complesso conventuale
Denominazione
Denominazione alla fondazione
Varianti
Tipologia
Edificio di culto
Denominazione
Denominazione alla fondazione
Varianti
Titolo
Dipendenza
Denominazione
Denominazione alla fondazione
Varianti
Tipologia
Titolo