S. Maria della Purità

Monastero S. Maria della Purità

Martina Franca (TA) Italia

Ordine di Sant'Agostino (Monastero femminile)

Scheda di approfondimento

Il 16 giugno 1653 il vescovo di Taranto, mons.Tommaso Caracciolo, dei Principi di Avellino, fu incaricato di eseguire la disposizione del papa Innocenzo X di sopprimere il convento francescano dei Santi Filippo e Giacomo, che si trovava fuori dell’abitato, e destinare le rendite di quest’ultimo a favore della fondazione di un convento di clausura femminile intitolato a Santa Maria della Purità, con la regola di Sant’Agostino.
Prima sul posto sorgeva un’antica cappella dedicata a S. Nicola dell’Appennino.

Michele Sforza

Insediamento
Denominazione S. Maria della Purità
Denominazione alla fondazione
Varianti
Tipologia Monastero
Categoria
Condizioni
Stato possesso
Monastero femminile
Sito web
Email
Complesso conventuale
Denominazione
Denominazione alla fondazione
Varianti
Tipologia
Edificio di culto
Denominazione
Denominazione alla fondazione
Varianti
Titolo
Dipendenza
Denominazione
Denominazione alla fondazione
Varianti
Tipologia
Titolo