Scheda di approfondimento
Gli Agostiniani ebbero la chiesa di S. Martino in città nel 1264. Nel breve con il quale Urbano IV approvò la cessione della chiesa agli Agostiniani si dice che questi non avevano in Alessandria una decente abitazione: cum non habeant in civitate Alexandriae locum eorumdem habitationi accomodum. Erano quindi da tempo in Alessandria. Nel 1467 il convento passò alla Congregazione di Lombardia. Fu soppresso nel 1802.
Insediamento
Complesso conventuale
Edificio di culto
Dipendenza