La storia della Famiglia Agostiniana è una storia di spiritualità, di cultura e di arte. Tanti artisti nella storia si sono cimentati nella rappresentazione dei temi agostiniani, soprattutto riguardo Agostino, Monica e gli altri santi dell'Ordine. Questo patrimonio è presente all'interno dei luoghi dell'Ordine, ma i temi agostiniani travalicano le mura degli insediamenti ed abbelliscono altri luoghi, civili e religiosi, in tutto il mondo. In questa sezione potrete trovare una carrellata di opere presenti all'interno degli insediamenti, ma anche opere a carattere agostiniano presenti in altri luoghi. Abbiamo cercato di presentare e documentare le grandi opere storiche, ma anche di andare a scovare opere minori, rimaste nelle collezioni private.
							
							Effettua una ricerca su tutto l'archivio delle Opere d'arte
oppure consulta l' elenco alfabetico completo
In primo piano
- 
			
				
			
				Maestri ComaciniLa Chiesa e l’Ordine di Sant’Agostino hanno in Pavia un punto di riferimento obbligato. Leggi tutto
Ultime schede inserite
- 
			
				
			
				Jacopo Robusti (Tintoretto)
- 
			
				
			
				Marco Cardisco (Marco Calabrese)
- 
			
				
			
				Ubaldo Gandolfi
- 
			
				
			
				Artista sconosciuto
- 
			
				
			
				Neri di Bicci
- 
			
				
			
				Neri di Bicci
- 
			
				
			
				Giovanni Angelo d'Antonio da Bolognola
- 
			
				
			
				Giovanni Busi (Cariani)
Ultime schede aggiornate
- 
			
				
			
				Marco Cardisco (Marco Calabrese)
- 
			
				
			
				Ubaldo Gandolfi
- 
			
				
			
				Giovanni Angelo d'Antonio da Bolognola
- 
			
				
			
				Bartolomeo Cincani (Il Montagna)
- 
			
				
			
				Giovanni Busi (Cariani)
- 
			
				
			
				Givanni Battista Cima da Conegliano
- 
			
				
			
				Laurent de la Hyre
- 
			
				
			
				Zanobi Strozzi











.jpg?&width=100&height=100&mode=crop&anchor=top)









