Fr. Angelo da Foligno OESA
Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino
- Roma, martedì 29 luglio 2014 22:13
- ·Segreteria
- ·Personaggi
Introduzione
Citato in documenti del 1244-1275
Titolo santità | |
Titolo ecclesiastico | Fr. |
Nome | Angelo |
Nome religioso | |
Cognome | |
Patronimico | |
Toponimo | da Foligno |
Nome proprio | |
Cognome proprio | |
Nome religioso proprio | |
Patronimico proprio | |
Toponimo proprio | |
Altri nomi | |
Qualifica | |
Tipologia | |
Sesso | Maschio |
Chierico | Sì |
Stato ecclesiastico | |
Uffici ecclesiastici | |
Religioso/a | Sì |
Stato religioso | Religioso di voti solenni |
Uffici religiosi | |
Sigla istituto | OESA |
Ordine | Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino |
Circoscrizione | |
Ordine di provenienza | Congregazione dei Giamboniti |
Periodo | |
Data di nascita | |
Luogo di nascita | |
Nazione di nascita | |
Luogo di provenienza | Foligno |
Nazione di provenienza | |
Data di morte | |
Luogo di morte | |
Nazione di morte | |
Luogo deposizione | |
Luogo deposizione attuale |
Secondo lo storico umbro Iacobilli, il beato Angelo da Foligno andò a Butriolo e nel 1246 ricevette l’abito da eremita dal beato Giovanni Bono. Quindi verso il 1248 fu mandato con alcuni confratelli a fondare il convento di Foligno.
Il Torelli racconta che lo stesso Iacobilli gli scrisse una lettera l’8 febbraio 1659 nella quale lo storico umbro affermava che nel 1258 il beato Angelo, insieme con il beato Ugolino da Gualdo Cattaneo, aveva fondato un convento in Gualdo Cattaneo. E aggiungeva che nel 1275 aveva fondato anche il convento di S. Agostino a Montefalco.
Una bolla del 9 febbraio 1258, che si conserva nell’archivio del convento di Foligno, il Papa, evidentemente su richiesta dei frati, concede fratribus conventus S. Augustini Fulginatensis di poter ricevere in elemosina fino a 50 lire dagli usurai pentiti per la fabbrica della loro chiesa e del loro convento.
Non ci sono attualmente documenti a disposizione. Prova a cercare nella sezione Documenti