Fr. Ardizzone da Mantova OESA
Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino
- Roma, martedì 29 luglio 2014 22:13
- ·Segreteria
- ·Personaggi
Titolo santità | |
Titolo ecclesiastico | Fr. |
Nome | Ardizzone |
Nome religioso | |
Cognome | |
Patronimico | |
Toponimo | da Mantova |
Nome proprio | |
Cognome proprio | |
Nome religioso proprio | |
Patronimico proprio | |
Toponimo proprio | |
Altri nomi | |
Qualifica | |
Tipologia | |
Sesso | Maschio |
Chierico | Sì |
Stato ecclesiastico | |
Uffici ecclesiastici | |
Religioso/a | Sì |
Stato religioso | Religioso di voti solenni |
Uffici religiosi | |
Sigla istituto | OESA |
Ordine | Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino |
Circoscrizione | |
Ordine di provenienza | Congregazione dei Giamboniti |
Periodo | |
Data di nascita | |
Luogo di nascita | |
Nazione di nascita | |
Luogo di provenienza | Mantova |
Nazione di provenienza | |
Data di morte | |
Luogo di morte | |
Nazione di morte | |
Luogo deposizione | |
Luogo deposizione attuale |
Fra Ardizzone, nativo di Mantova, è di comunità a S. Agnese quando depone al processo il 6 novembre 1253. E’ presente ai giuramenti il 25 novembre 1253. Dice di essere nell’Ordine da 30 anni e più (1223) e di essere sacerdote da 27, e che, quando entrò nel convento di Cesena, visse con fra Giovanni Bono per oltre 6 anni continui, e in seguito talvolta per sei mesi, talvolta per un anno. Non racconta miracoli.
(Processo nn. 304-308, 378, 406).
M. Mattei, Il processo di canonizzazione di fra Giovanni Bono (1251-1253/54) fondatore dell’Ordine degli Eremiti, Roma 2002.
Non ci sono attualmente documenti a disposizione. Prova a cercare nella sezione Documenti