Fr. Migliorino De Platina da Cremona OESA
Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino
- Roma, martedì 29 luglio 2014 22:34
- ·Segreteria
- ·Personaggi
Titolo santità | |
Titolo ecclesiastico | Fr. |
Nome | Migliorino |
Nome religioso | |
Cognome | De Platina |
Patronimico | |
Toponimo | da Cremona |
Nome proprio | |
Cognome proprio | |
Nome religioso proprio | |
Patronimico proprio | |
Toponimo proprio | |
Altri nomi | |
Qualifica | |
Tipologia | |
Sesso | Maschio |
Chierico | Sì |
Stato ecclesiastico | |
Uffici ecclesiastici | |
Religioso/a | Sì |
Stato religioso | Religioso di voti solenni |
Uffici religiosi | |
Sigla istituto | OESA |
Ordine | Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino |
Circoscrizione | |
Ordine di provenienza | Congregazione dei Giamboniti |
Periodo | |
Data di nascita | |
Luogo di nascita | |
Nazione di nascita | |
Luogo di provenienza | Cremona |
Nazione di provenienza | |
Data di morte | |
Luogo di morte | |
Nazione di morte | |
Luogo deposizione | |
Luogo deposizione attuale |
Depone a Mantova il 3 novembre 1253. Dice di essere nell'Ordine da 7 anni (1246) e sacerdote da 2 (1251). Era stato col Beato nel 1248, dalla festa di tutti i Santi fino al primo settembre. (Processo nn. 276, 281-284)
M. Mattei, Il processo di canonizzazione di fra Giovanni Bono (1251-1253/54) fondatore dell’Ordine degli Eremiti, Roma 2002.
Non ci sono attualmente documenti a disposizione. Prova a cercare nella sezione Documenti