Fr. Nicoluccio da Sansepolcro OESA
Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino
- Roma, martedì 29 luglio 2014 22:13
- ·Segreteria
- ·Personaggi
Introduzione
Citato in documenti del 1354-1388
Titolo santità | |
Titolo ecclesiastico | Fr. |
Nome | Nicoluccio |
Nome religioso | |
Cognome | |
Patronimico | |
Toponimo | da Sansepolcro |
Nome proprio | |
Cognome proprio | |
Nome religioso proprio | |
Patronimico proprio | |
Toponimo proprio | |
Altri nomi | |
Qualifica | |
Tipologia | |
Sesso | Maschio |
Chierico | Sì |
Stato ecclesiastico | |
Uffici ecclesiastici | |
Religioso/a | Sì |
Stato religioso | Religioso di voti solenni |
Uffici religiosi | Priore Provinciale |
Sigla istituto | OESA |
Ordine | Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino |
Circoscrizione | |
Ordine di provenienza | Congregazione dei Giamboniti |
Periodo | |
Data di nascita | |
Luogo di nascita | |
Nazione di nascita | |
Luogo di provenienza | Sansepolcro |
Nazione di provenienza | |
Data di morte | |
Luogo di morte | |
Nazione di morte | |
Luogo deposizione | |
Luogo deposizione attuale |
Fra Nicoluccio di Uguccio è testimone in un testamento rogato a Sansepolcro il 6 dicembre 1354. É predicatore nel convento di Sansepolcro nel 1362. Il 18 ottobre dello stesso anno è ancora testimone in un testamento rogato a Sansepolcro. Il 3 luglio 1385 è nominato lettore per il convento di Anghiari. Il 12 ottobre 1386 il priore generale incarica il priore provinciale di Romagna, Giovanni da Imola, di incarcerare frate Nicoluccio e il 23 novembre seguente incarica frate Giacomo da Montereale di indagare su frate Nicoluccio, sospettato di aver falsificato privilegi apostolici: a seguito di ciò, il 18 dicembre 1387, Nicoluccio è allontanato dal convento di Sansepolcro e punito con il divieto di recarsi nella città senza licenza del priore generale (licenza che sarà concessa il 4 settembre 1388).
Non ci sono attualmente documenti a disposizione. Prova a cercare nella sezione Documenti