Agostino Addeo

P. Felice (Agostino) Addeo

Scienziato

Ordine di Sant'Agostino - Provincia di Napoli

Introduzione

Un nome che è quello del grande santo e sommo filosofo. Un cognome la cui origine sembra interamente compresa tra le due espressioni latine ad Deum (verso Dio) e a Deo (da Dio). Un destino, insomma, già tutto scritto nel proprio stato civile: agostiniano, priore del convento della Trinità di Viterbo, ove, quale perito di scienze matematiche e fisiche, insegnò a lungo, vescovo di Nicosia dal 1912, incarico che lasciò negli anni Cinquanta, per ritirarsi presso la Curia degli Agostiniani in via del Sant’Uffizio a Roma, città ove ebbe l’amicizia di monsignor Montini, il futuro Paolo VI. Fu padre Addeo che, cultore di storia dell’arte, fece mettere a nudo, sulla scorta di alcune notizie lette in un vecchio Regesto, gli affreschi dell’antico refettorio del convento della Trinità, l’attuale sala del cenacolo, spesso adibita a camera da concerto. Tra questi, assai rilevante, quello del beato Giacomo da Viterbo, agostiniano, successore di san Tommaso d’Aquino sulla cattedra di Parigi, arcivescovo di Napoli, ove morì nel 1308: affresco in cui fu distinta chiaramente la mano destra nell’atto di scrivere in un libro, con a lato le insegne episcopali, e -particolare che fu determinante per il riconoscimento pubblico del culto del beato da parte della Chiesa Romana- l’aureola che ne circonda la testa. Degno di nota, a stimolare lo studio del vasto e prezioso materiale documentario che Viterbo possiede, il piccolo saggio, apparso per i tipi di Agnesotti nel 1910, che Addeo dedicò ad un testo del 1066. conservato nell’archivio della Cattedrale, relativo alla famosa cometa di Halley. Né sarà da tacere la pubblicazione di un dotto scritto, suggestivo e pionieristico, dal titolo La previsione del tempo (Viterbo, Donati e Garbini, 1903), che, insieme all’organizzazione di un gabinetto scientifico e di una collezione di mineralogia, dà testimonianza della vasta attività di un uomo di studio che si distinse, indifferentemente, sia in campo umanistico che in quello scientifico. In una Viterbo di peperino, più cattolica che cristiana, popolata da preti e militari, che le prestano i colori più arcigni e severi, le pose più ieratiche e una certa vocazione alle mistiche in divisa, alle formule essenziali e perentorie, ci piace ricordare quest’uomo pietoso e delicato, sfiorato dalla Grazia, che l’avrebbe voluta casa di cultura, tempio di gusto e civiltà, quasi sognando un tempo di nuovi e impossibili rinascimenti, come a dilatare, sulla città tutta, l’ombra gentile di quel chiostro della Trinità che tanto amò.

P. AGOSTINO ADDEO di Massimo Onofri, in "Gatti e tignosi - Dizionarietto dei viterbesi degni, indegni, comunque memorandi", Sette città

 

Scheda di approfondimento

Mons. Fr. Agostino Felice Addeo nel 1° Giubileo Episcopale

di P. Domenico Prisco.

da LA VERGINE DEGLI ANGELI dei PP. AGOSTINI ANI in Cassano Murge (Bari) - ANNO IX - N.7-8 Luglio-Agosto 1938

 

   In questo anno l’Ordine Agostiniano è in festa e in modo speciale la Provincia Agostiniana di Napoli, giacché sono 25 anni da che veniva nominato e consacrato Vescovo di Nicosia in Sicilia il chiarissimo Fr. Agostino Felice Addeo e il nostro Bollettino non può non unirsi al coro unanime di grazie al Signore e di plauso all’umile figlio di Agostino, vanto e decoro dell’Episcopato siculo.

   Il Religioso. Mons. Addeo, nacque a Vico di Palma, Prov. di Napoli, diocesi di Nola il 18 maggio 1876 e gli fu imposto il nome di Felice. Fin da bambino mostrò indole dolcissima e umilissima, tanto che non mancò chi predisse che un giorno il piccolo Felice sarebbe divenuto Vescovo. Compiti gli studi elementari al paesello natio e iniziati gli studi ginnasiali entrò ancor ragazzo nell’Ordine Agostiniano, ricevuto da quel sant’uomo di P. Agostino Carbone anch’egli di Palma e Provinciale di Napoli. Fu inviato nel nostro Noviziato di Carpinete Romano e vestì il s. abito l’8 dicembre 1890 col nome di Fr. Agostino Felice. Il 17 dicembre 1898 saliva tremante e commosso la prima volta l’altare e veniva poi destinato dalla fiducia dei Superiori all’insegnamento. Fu religioso osservante della Regola, pio, povero, e fu dei primi che coll’esempio e colla parola inculcava la perfetta vita comune e, messo di famiglia a Viterbo, benché giovanissimo splendeva per il candore del suo animo sempre infantile e per la fermezza della vita monacale. Per le su virtù era amabile a tutti.

   Il Professore e Scrittore. Dopo brillante esame, P. Agostino fu nominato Lettore in Filosofia l’anno 1899 e destinato a Professore di scienze fisiche e chimiche nel nostro Collegio di Viterbo. Ben presto si rivelò acuto indagatore ed esperto conoscitore dei misteri della natura. Delle sue dotte e facili lezioni se ne avvantaggiarono immensamente non solo i nostri, ma anche gli estranei. Diè saggio della sua scienza in un opuscolo stampato nel 1903 a Viterbo su «La previsione del Tempo» in cui si manifesta la chiarezza delle idee, la precisione delle indagini, l’acume delle osservazioni, la genialità delle ipotesi. Altro opuscolo importante, benché in altro campo, scrisse in quel tempo in seguito alla scoperta di alcuni dipinti murali nel Refettorio del Convento della SS.ma Trinità di Viterbo, in cui il dotto Religioso parla del B. Giacomo da Viterbo, Arcivescovo di Napoli, e servì efficacemente per la conferma del culto di detto Beato. Intanto veniva eletto a Reggente degli studi nel 1904 e nel 1909 era dichiarato Maestro in S. Teologia, raggiungendo il massimo grado accademico nell’Ordine.

Il Superiore. Il Rev.mo P. M. Tommaso Rodriguez, Generale dell’Ordine, che avea dato tanto incremento agli studi scientifici nel Collegio di Viterbo e aveva trovato nel P. Addeo un così appassionato cultore e degnissimo Professore, volle servirsi delle belle doti dell’esimio Religioso per il Generalizio Convento di Pavia, ove riposano i sacri avanzi del P. S. Agostino, e perciò lo elesse a Priore di detto Convento. Il P. M. Agostino Addeo lasciò i suoi studi prediletti e si diede al governo della Comunità di Pavia con una modestia e amabilità tutta propria. L’uomo della semplicità e della prudenza seppe con raro prestigio innalzare le sorti del Santuario e fu stimato da tutti e lo splendore delle robuste virtù non poteva ormai più nascondersi. Il Priore di Pavia era destinato da Dio a più delicata missione.

   Il Vescovo. Il S. Padre Pio X di santa memoria aveva bisogno di un uomo mite e umile da inviare nella Diocesi di Nicosia in Sicilia e il suo occhio vigile si posò sul giovine Priore Agostiniano e il 13 maggio 1913 lo eleggeva a Vescovo di Nicosia e lo faceva consacrare dal suo stesso Segretario di Stato Card. Mery del Val il giorno 13 luglio 1913 nella sontuosa Chiesa di S. Agostino in Roma. Avea il Novello Vescovo 37 anni. L’Ordine esultò a tale nomina ben meritata ed esultò felicissima la Diocesi di Nicosia e grande fu la gioia del paesello natio nel sentire la lieta novella. Mons. Addeo come un pastore buono prese possesso della sua Diocesi, indirizzando al Clero e fedeli una commossa lettera pastorale che fece conoscere a tutti quale dono Dio aveva loro elargito. La Diocesi era di istituzione recente, mons. Addeo infatti ne è il 7° Vescovo, e v’erano molti contrasti e divergenze; il clero non molto numeroso; non un seminario, nemmeno l’episcopio. Bisognava mettere la pace nel Clero, fondare un Seminario, erigere una propria residenza, creare focolai di azione cattolica, istituire case religiose, fomentare opere di pietà, riavvicinare le autorità.

   Il programma di azione. Il mite Agostiniano non si spaventa di fronte all’immane lavoro. Dotato di grande spirito di sacrifizio, raduna i piccoli seminaristi in un vecchio monastero di Benedettine, vive con loro come un fratello maggiore: Egli è Rettore, Egli è Maestro, Egli è Confessore, padre spirituale. Egli è Vescovo e insegna tutto: italiano, latino, francese, scienze, matematiche, filosofia, teologia, morale, diritto, diplomatica, archivista, eloquenza, tutto. E mentre si prodiga tutto per i suoi giovani chierici, si da a riformare vecchie istituzioni, togliere abusi, sospingere i ricalcitranti, richiamare tutti al dovere. Cerca di fondare case religiose, stabilisce asili con religiose, conventi di Agostiniani, di Francescani, Cappuccini, mentre pensa al decoro della chiesa Cattedrale e con sagace cura paterna fonda qua e là associazioni pie per il catechismo, per le vocazioni ecclesiastiche, e dà incremento a tutte le associazioni di azione cattolica e cerca di mantenere unite a se con vincolo bellissimo tutte le autorità civili, militari, politiche. Naturalmente il Clero lo ama, il popolo lo venera, le autorità lo circondano di sommo rispetto. Egli è dal Governo nominato Commendatore della Corona d’Italia e il fascio di Nicosia vuoi donargli, in segno di devozione, una Croce pettorale d’oro in cambio della sua di metallo per la Patria.

   Dopo 25 anni. Abbiamo avuto, il piacere di trovarci a Nicosia :per le feste giubilari tributate al mitissimo Vescovo. Abbiamo ammirato, un Seminario dotato delle 5 classi ginnasiali. Abbiamo visto una folta schiera di giovani sacerdoti stringersi intorno al Vescovo e 68 seminaristi. Abbiamo visitato il Seminario estivo che sorge a un chilometro e mezzo dalla città in amena altura, con vari ettari di terreno, ben arredato e con tutti i conforti moderni. Abbiamo visto l’Episcopio donato dal Municipio al Vescovo, una bella palazzina baronale di fronte alla Cattedrale ove può risiedere il Vescovo fino a ora costretto ad abitare nel Seminario. Un magnifico salone, varie stanze, e salotti e studi, con tutti gli uffici della Curia Vescovile. Ma quel che è più notevole siamo rimasti commossi nel vedere lo slancio del Clero, del popolo e delle autorità nel tributare all’umile Pastore tutti gli omaggi più devoti e sinceri. Il Sommo Pontefice ha voluto premiare l’assiduo lavoro del monaco austero e penitente, scrittore di erudite Pastorali, di aurei libretti, quali i vangeli festivi e di studi profondi e popolari insieme sul Sacramento dell’Amore (da segnalarsi la Pastorale su S. Agostino e l’Eucarestia), ha voluto premiarlo, dico, col nominarlo Vescovo Assistente al Soglio e Conte Romano, e inviargli un pregiato autografo concedendogli d’impartire la benedizione apostolica il giorno anniversario del suo venticinquesimo. Lode e onore al pio Vescovo, con auguri di prospero e fecondo apostolato. Lo colmi il P. S. Agostino della sua benedizione, benedizione di Dio, benedizione di pace, di gloria e di vittoria, benedizione di trionfo sulla terra e nel cielo per tutti i secoli.

P. Domenico Prisco

 

Titolo santità
Titolo ecclesiastico P.
Nome Agostino
Nome religioso Felice
Cognome Addeo
Patronimico
Toponimo
Nome proprio
Cognome proprio
Nome religioso proprio
Patronimico proprio
Toponimo proprio
Altri nomi
Qualifica
Tipologia Scienziato
Sesso Maschio